Genovese di origine, romana d’adozione dove vive e lavora. Nasce in una famiglia di pittori e scultori, crescendo a contato con il mondo dell’arte. Impara a disegnare e dipingere da bambina, consolidando e approfondendo negli anni varie tecniche (carboncino, acquarello, acrilico, olio). Durante le scuole medie a Genova partecipa ad un concorso tra le scuole di Venezia, Pisa, Genova ed Amalfi, in occasione della ricorrenza delle Repubbliche Marinare. Si classifica al terzo posto con un disegno a mano libera di una caravella. Frequenta i corsi di decorazione e pittura dell’Accademia del Superfluo, via di Grotta Pinta 21, Roma.

L’attività artistica di Cristina si accompagna al suo lavoro di Psicologo Analista ed in particolare si intreccia e si feconda attraverso l’incontro tra il lavoro clinico con la patologia psichica severa e lo scambio culturale ed esperienziale con artisti e storici dell’arte del contesto romano contemporaneo.

Tra questi l’Artista Giancarlino Benedetti Corcos rappresenta per Cristina un punto di riferimento sia per il lavoro con l’immagine pittorica, ma anche con la continua ricerca ed elaborazione di nuovi modelli di cura della malattia mentale. Consolida il suo rapporto con l’esperienza artistica e la pratica clinica collaborando al “Progetto Immagine” presso un CSM di una ASL romana. Oggi la relazione che Cristina Brunialti mantiene con l’arte non può prescindere da un continuo lavoro di re-visione di sé stessa. La sua ricerca artistica oscilla tra fasi di forte coinvolgimento emotivo in ambienti artistici e momenti di approfondimento della relazione tra funzionamento psichico e creazione artistica.

Cristina Brunialti è anche autrice di 2 libri.

Potete trovarli su:

Sei interessato ad una delle opere?

Se desideri conoscere i costi o vuoi commissionare un’opera personalizzata.

Necessiti di assistenza?